Per il quinto anno consecutivo, la World Foundation of Urology ONG, promuove la "Settimana Prevenzione Tumore Prostata", dal 12 al 19 marzo 2011.
E' la prima campagna in Italia a svilupparsi esclusivamente attraverso Internet.
Molti hanno già aderito, fallo anche tu, il tuo contributo è importante!
Su TWITTER usa l'hashtag #prostata2011La Settimana di Prevenzione del Tumore della Prostata è promossa dalla World Foundation of Urology - ONG (WFU).
La WFU è la Fondazione Mondiale di Urologia (ONG). La raccoltà fondi di quest'anno mira al sostegno delle attività della Fondazione che riguardano tre settori fondamentali: la Formazione e la Ricerca per gli Urologi, e l'Informazione per il pubblico.
>>> PER DONARE CLICCA QUI, GRAZIE!
16 marzo 2011 - Anche il TG1 si interessa alla quinta "Settimana Prevenzione Tumore Prostata", la prima campagna in Italia a svilupparsi esclusivamente attraverso Internet. La campagna è stata promossa dalla World Foundation of Urology (WFU) ONG. Intervista al Prof. Mauro Dimitri, Presidente WFU
(Articolo del Prof. Mauro Dimitri per la rivista dell'ENPAM)
Il tumore della prostata è il tumore più comune nell’uomo, e nella maggior parte dei casi è asintomatico. In Italia il tumore della prostata ha un’incidenza del 12% e ogni anno si registrano 42.804 tumori con 9.070 decessi. Circa 23.000 nuovi casi vengono scoperti ogni anno e di questi il 20% è già allo stadio di metastasi – La prevenzione primaria può essere realizzata attraverso una corretta alimentazione ... (continua)
La campagna 2011 di prevenzione del tumore della prostata, è la prima in Italia a svilupparsi esclusivamente attraverso Internet (Google, Facebook).
La World Foundation of Urology-ONG ha deciso di abbandonare la comunicazione tradizionale e di abbracciare un modo nuovo, più utile e più diretto per comunicare con il pubblico. In questo genere di campagne, l'obiettivo principale è quello di sensibilizzare le persone su determinate tematiche, senza però spaventarle. Il Web fornisce in questo senso opportunità straordinarie che ad oggi non sono ancora state utilizzate.
La campagna è stata ideata per avere due funzioni: coinvolgere ed informare.
La nutrizione svolge un ruolo molto importante nella prevenzione del tumore della prostata. Prove scientifiche indicano che la nutrizione e l'attività fisica sono due fattori di rischio modificabili più importanti per impedire lo sviluppo, alterare il comportamento del tumore e per arrestarne la progressione... (continua)